Tematica Funghi

Agaricus campestris L., 1753

Agaricus campestris L., 1753

foto 17
Da: it.wikipedia.org

Phylum: Fungi Linnaeus, 1753

Classe: Agaricomycetes Doweld, 2001

Ordine: Agaricales Underw., 1899

Famiglia: Agaricaceae Chevall., 1826

Genere: Agaricus L., 1753


itItaliano: Psalliota campestre, Prataiolo

enEnglish: Meadow mushroom

frFrançais: Psalliote des champs, Paturon blanc

deDeutsch: Schöner Korallenpilz, Feldegerling, Feldchampignon, Wiesenchampignon

spEspańol: Champińón silvestre

Descrizione

Il prataiolo č un fungo variamente apprezzato; in alcuni Paesi č ritenuto il migliore fungo, mentre č rifiutato altrove. I Romani lo ritenevano ottimo, come ne fanno fede i versi di Orazio "Pratensibus optima fungis. Natura est aliis male creditur". Cappello globuloso con margini uniti al gambo, poi emisferico e infine piano-convesso, 5-20 cm di diametro; margini acuti con residuo di velo; cuticola bianco-gialliccia, bruno a maturitŕ, fioccosa-serica e talora squamata. Lamelle incurvate verso il margine, libere al gambo; carnicine, poi rosee o rosso-vinoso ed infine bruno-violacee. Gambo cilindrico, solido, liscio, di colore bianco, affusolato alla base. Anello bianco, sottile, effimero, ripiegato a doppio collare. Carne del cappello, a medio sviluppo, č soda, fragile, bianca o leggermente vinata. Vira molto lentamente al rosa al taglio. Odore molto gradevole, aniseo o mandorlato. Sapore dolce o leggermente piccante. Spore ovoidali, brune in massa, 6,5-8 × 4,5-6 µm. Commestibilitŕ ottima.

Diffusione

Fruttifica in estate-autunno, comune nei prati, nei campi, nei boschi concimati e pascoli.

Sinonimi

= Agaricus bisporus (J.E. Lange) Pilát, Sborn. Nár. Mus. v Praze, Rada B, Prír. Vedy 7(1): 46 (1951) = Agaricus brunnescens Peck, Bull. Torrey bot. Club 27: 16 (1900) = Agaricus cookeanus Bon [as 'cookeianus'], Documents Mycologiques 16(no. 61): 16 (1985) = Agaricus hortensis (Cooke) Pilát, Sb. nár. Mus. Praze 7B(1): 37 (1951) = Agaricus subfloccosus var. bisporus (J.E. Lange) Hlavácek, Mykologický Sborník 28(4=6): 68 (1951) = Psalliota bispora (J.E. Lange) F.H. Mřller & Jul. Schäff., Annales Mycologici 36: 69 (1938) = Psalliota hortensis (Cooke) J.E. Lange, Dansk bot. Ark. 4(12): 8 (1926).


00181 Data: 15/09/2003
Emissione: Funghi a Gibilterra
Stato: Gibraltar
Nota: Emesso in foglietto
00274 Data: 24/02/2002
Emissione: Funghi
Stato: Israel

00055 Data: 28/10/1980
Emissione: Funghi
Stato: Germany (Est)
00061 Data: 21/03/1983
Emissione: Funghi eduli
Stato: Yugoslavia

00121 Data: 17/01/2006
Emissione: Vegetali eduli in Africa
Stato: Zimbabwe
00158 Data: 01/01/1964
Emissione: Funghi
Stato: Mongolia

00168 Data: 01/02/2003
Emissione: Funghi e uccelli
Stato: Mongolia
00633 Data: 15/12/1999
Emissione: Funghi
Stato: Ukraine
Nota: Emesso in foglietto da 5 v. diversi e una vignetta

00670 Data: 14/08/1989
Emissione: Funghi
Stato: Uganda
00677 Data: 19/07/1991
Emissione: Funghi
Stato: Uganda

00707 Data: 05/02/1999
Emissione: Funghi
Stato: Afghanistan
00822 Data: 26/03/2001
Emissione: International Stamp Exhibition "HONG KONG 2001" - Hong Kong, China - Funghi
Stato: Antigua and Barbuda

00889 Data: 01/01/2002
Emissione: Funghi
Stato: Benin
00994 Data: 27/07/1999
Emissione: Funghi
Stato: Bulgaria

01024 Data: 08/08/1985
Emissione: Funghi
Stato: Burkina Faso
01052 Data: 01/01/2010
Emissione: Mikhail Semenovich Tswett (1872-1919)
Stato: Chad
Nota: Emesso in foglietto di 6 v. diversi

01063 Data: 23/03/1995
Emissione: Funghi
Stato: Kingdom of Cambodia
01253 Data: 01/01/2010
Emissione: Carl Franzevich Roulier (1814-1858)
Stato: Chad
Nota: Emesso in foglietto di 6 v. diversi

01340 Data: 25/01/1999
Emissione: I funghi e i folletti
Stato: Union of the Comoros
01526 Data: 01/01/2012
Emissione: Funghi
Stato: Congo (Brazaville)

01591 Data: 01/01/2010
Emissione: Funghi
Stato: Djibouti
01617 Data: 01/01/2012
Emissione: Funghi e minerali
Stato: Djibouti

01694 Data: 06/02/1977
Emissione: Funghi
Stato: Guinea
01793 Data: 01/01/1989
Emissione: Funghi
Stato: Kampuchea (People's Republic)

01956 Data: 19/01/1985
Emissione: Funghi
Stato: Paraguay
02043 Data: 01/01/1998
Emissione: Funghi
Stato: Buryatia

02057 Data: 01/01/1996
Emissione: Sovrastampa su francobolli dell'U.R.R.S.
Stato: Dagestan
02059 Data: 01/01/1996
Emissione: Sovrastampa su francobolli dell'U.R.R.S.
Stato: Dagestan

02634 Data: 05/01/2012
Emissione: Funghi
Stato: Guinea-Bissau
02805 Data: 16/10/1984
Emissione: Funghi
Stato: Hungary
Nota: Descritto come campester

02816 Data: 20/05/1999
Emissione: Funghi eduli
Stato: Iceland
03294 Data: 31/12/1986
Emissione: Funghi
Stato: Maldives

03470 Data: 01/01/1985
Emissione: Foglio non ufficiale stampa privata credo pro Croce Rossa
Stato: Mexico
Nota: Autoadesivo
03544 Data: 18/06/1991
Emissione: Funghi
Stato: Mongolia
Nota: Descritto come A. campester

03772 Data: 08/05/1959
Emissione: Funghi
Stato: Poland
03803 Data: 12/07/1958
Emissione: Funghi
Stato: Romania

03809 Data: 20/08/2003
Emissione: Funghi
Stato: Russia
03845 Data: 01/01/2011
Emissione: Funghi e personaggi di W. Disney
Stato: Rwanda

03867 Data: 18/09/1992
Emissione: Mostra micologica
Stato: San Marino
03875 Data: 01/01/1999
Emissione: Funghi
Stato: Senegal

04052 Data: 01/01/1992
Emissione: Funghi
Stato: St. Thomas and Prince
04190 Data: 01/01/1998
Emissione: Funghi
Stato: St. Vincent and the Grenadines
Nota: Emesso in foglietto di 9 v. diversi

04264 Data: 18/06/1993
Emissione: Funghi
Stato: Tanzania
04479 Data: 30/09/1994
Emissione: Funghi
Stato: Gambia

04538 Data: 15/12/2000
Emissione: Funghi
Stato: Georgia
04549 Data: 02/10/1989
Emissione: Funghi
Stato: Ghana

05136 Data: 29/08/2014
Emissione: Funghi
Stato: Poland
05441 Data: 03/06/2013
Emissione: 85esimo anniversario della scoperta della pennicillina da Alessandro Fleming 1881-1955
Stato: Togo

05464 Data: 24/10/2016
Emissione: Flora - I funghi
Stato: Guinea-Bissau
Nota: Emesso in un foglietto di 5 v. diversi
05582 Data: 15/08/2013
Emissione: Funghi
Stato: St. Thomas and Prince
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi